Corso di Formazione per il conseguimento della certificazione Reg. CE 517/2014, F-GAS

Formazione teorica e pratica con emissione del patentino FGAS per SF6

Il Reg. CE 517/2014 ha l’obiettivo di proteggere l’ambiente mediante la riduzione delle emissioni di gas fluorurati ad effetto serra, e in particolare pone lo scopo di:

  • ridurre le emissioni di tali gas utilizzati in alcune tipologie di apparecchiature ed applicazioni industriali;
  • permettere alle imprese di lavorare nel rispetto della legalità con l’applicazione dei Reg. UE;
  • certificare le persone che intervengono sulle applicazioni / impianti che utilizzano gas fluorurati ad effetto serra.

GB Services Srl, in qualità di Organismo di Valutazione (OdV), è in grado di erogare il Corso di formazione Teorico Pratica avente lo scopo di preparare all’esame per il conseguimento della certificazione delle competenze previsto dai regolamenti europei 517/2014, (CE) 2066/2015 e DPR n.146/2018.

Il regolamento (UE) n. 517/2014 stabilisce gli obblighi concernenti la certificazione delle persone fisiche per quanto riguarda i commutatori elettrici contenenti gas fluorurati ad effetto serra.

Scheda tecnica e/o caratteristiche peculiari

Sessione Teorica

  • Conoscenze di base delle problematiche ambientali pertinenti (cambiamenti climatici, potenziale di riscaldamento globale), delle disposizioni del regolamento (UE) n. 517/2014 e dei relativi atti di esecuzione T 2
  • Caratteristiche fisiche, chimiche e ambientali dell’SF6
  • Uso dell’SF6 in apparecchiature elettriche (isolamento, estinzione d’arco)
  • Qualità dell’SF6 secondo le norme di settore pertinenti
  • Conoscenze relative alla progettazione di apparecchiature elettriche
  • Stoccaggio e trasporto dell’SF6
  • Riutilizzo dell’SF6 e categorie di riutilizzo diverse
  • Neutralizzazione di sottoprodotti dell’SF6
  • Monitoraggio dell’SF6 e relativi obblighi in materia di registrazione dei dati ai sensi della normativa nazionale o dell’Unione o di accordi internazionali
  • Riduzione delle perdite e controlli per l’individuazione delle perdite
  • Informazioni sulle pertinenti tecnologie che consentono di sostituire i gas fluorurati a effetto serra o di ridurne l’uso e di manipolare questi gas in condizioni di sicurezza


Sessione Pratica

  • Verifica della qualità dell’SF6
  • Recupero dell’SF6 e delle miscele contenenti SF6 e depurazione dell’SF6
  • Uso di apparecchiature per il recupero dell’SF6
  • Uso di sistemi di perforazione stagni (tight drilling), se necessario
  • Lavoro su compartimenti aperti di SF6

 

Esame di Abilitazione

  • Alla fine del corso è previsto un esame finale Teorico e Pratico per il rilascio del certificato di abilitazione (patentino SF6).

 

Organismo di Certificazione

  • APAVE Italia CPM, accreditata ACCREDIA secondo ISO 17024.

Richiedi informazioni

CONSENSO DELL'INTERESSATO AL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI Ai sensi dell’art. 7 del Reg. UE 2016/679, autorizzo al trattamento dei dati personali e ad essere ricontattato, a seguito di Mia richiesta, per ricevere informazioni, anche relative ai prodotti/servizi e per esigenze interne di tipo operativo o gestionale.